- parità
- 1pa·ri·tàs.f.inv. AD1. uguaglianza, condizione dell'essere pari: parità dei doveri, di grado, rivendicare la paritàSinonimi: equivalenza.Contrari: differenza, disparità, distinzione, disuguaglianza.2. in una competizione, uguale risultato per i contendenti: la partita è finita in parità | TS sport → deuceSinonimi: 1pareggio, 1pari.3. TS mat. nell'analisi combinatoria, la qualità di pari o dispari4. TS fis. in meccanica quantistica, qualità che caratterizza il comportamento della funzione d'onda sotto inversione scalare, se la funzione d'onda cambia segno la parità è -1, altrimenti è +1 (simb. P)\VARIANTI: paritade.DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo paritāte(m), v. anche 1pari.POLIREMATICHE:a parità di: loc.prep. COparità aurea: loc.s.f. TS econ.parità di diritti: loc.s.f. TS dir.parità monetaria: loc.s.f. TS econ.parità salariale: loc.s.f. TS fin.————————2pa·ri·tàs.f.inv. TS med.condizione di una gestante in relazione al numero di gravidanze già sostenute\DATA: sec. XX.ETIMO: tratto da oviparità.
Dizionario Italiano.